I lavori in solitaria sono tutte quelle attività che vengono svolte da personale isolato, anche per brevi periodi di tempo, come per esempio lo smart-working.
La sicurezza del lavoratore isolato è espressamente prevista da disposizioni normative tra cui, in primis, il D.Lgs. n. 81/08. Tali prescrizioni, peraltro, sono state anticipate dal Decreto Ministeriale n° 388 del 15 luglio 2003.
La norma prevede che la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori è responsabilità del datore di lavoro, anche qualora l’attività si svolga in contesti differenti dai locali aziendali.
È importante non dimenticare una regola generale: il datore di lavoro deve fornire ai lavoratori i sistemi di comunicazione, mantenendo gli stessi in buone condizioni di funzionamento e manutenzione. I telefoni cellulari privati dei lavoratori non possono essere verificati dal datore di lavoro e soprattutto la maggior parte non hanno la funzione “uomo a terra”. Risultano quindi inadeguati in caso di malore e/o infortunio con perdita di coscienza.
Grazie all’esperienza maturata, Lazzaroni S.r.l. ha scelto di diventare distributore ufficiale Blackline Safety per offrire soluzioni di qualità anche per la sicurezza dei lavoratori isolati. Nello specifico si tratta di sistemi estremamente flessibili e modulabili composti da una serie di dispositivi appoggiati sul portale in cloud Blackline Live, tramite il quale è possibile gestire e configurare le varie funzioni e analizzare i dati ricevuti dal dispositivo.
I principali vantaggi offerti sono:
- Consulenza
- Fornitura o noleggio
- Autonomia nella gestione e configurazione
- Formazione e addestramento
- Assistenza post-vendita
- Flessibilità e modularità del sistema
- Centrale operativa 24/7
Vorrebbe risolvere o migliorare situazioni rischiose? Non esiti a contattarci, i nostri tecnici sono a Sua completa disposizione.